Diamoci un senso – proposta per un campo adulti parrocchiale

Caro animatore e responsabile adulti, di seguito, troverai il fascicolo con la proposta estiva pensata per il gruppo adulti della tua parrocchia. E’ una traccia per lo sviluppo di 5 attività relative ai 5 sensi, ognuna di essa pensata per ritrovare e riscoprire la nostra Fede, attraverso la nostra ordinarietà. Alcuni gesti “normali”, infatti, li … Continua a Leggere

Bilancio consuntivo gennaio/agosto 2020

Il Consiglio diocesano del 13/03/2021 (riunitosi on line) ha approvato all’unanimità il bilancio associativo relativo al periodo gennaio/agosto 2020. Il bilancio fa riferimento alla prima parte dello scorso anno perchè il consiglio ha ritenuto più “semplice” e comodo legare i bilanci di questo triennio non all’anno solare (da gennaio a dicembre), ma all’anno associativo (da … Continua a Leggere

Preghiera e… – contest per i gruppi giovanissimi

Il Settore giovani diocesano, attraverso le puntate di Radio AcSmile Versione Quaresima, sta provando ad associare allapreghiera alcuni generi musicali: indie, pop, hip hop, jazz… Il modo in cui ci rapportiamo a Dio, infatti, è legato al nostro stato d’animo, muta al cambiare delle situazioni che viviamo. Ecco allora che la preghiera può essere un … Continua a Leggere

L’educazione è giustizia: a cento anni dalla nascita di Anna Valentino

L’11 marzo ricorrerà il centenario della nascita di Anna Valentino, indimenticata e indimenticabile prima presidente diocesana dell’Ac unitaria. Abbiamo chiesto a Luigi Amato (che è stato a sua volta presidente diocesano, che è stato formato al servizio da lei e che ora è preside della scuola dove Anna insegnava) di raccontarci Anna per dare modo … Continua a Leggere

Il grido della terra e il grido dei poveri e dei sofferenti ci interpellano: il racconto del convegno Bachelet 2021

Il XLI Convegno Bachelet, dal titolo “Il grido della terra e il grido dei poveri e dei sofferenti ci interpellano – Il cammino della fraternità e dell’amicizia sociale”, si presenta nel tempo attuale come una lente di ingrandimento sulla realtà, un momento per fermarsi, ascoltare e analizzare, una guida ad identificare il percorso tracciato da … Continua a Leggere