Lavorare con il sorriso: contest Mlac – Policoro

“Lavorare con il sorriso. SIAMO SERI: RIDERE FA BENE! Testimoniamo la gioia della nostra presenza nei luoghi di lavoro” è il Video Contest, organizzato e promosso dal MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica), dall’Azione Cattolica della Diocesi di Nola e dal Progetto Policoro della Diocesi di Nola. È possibile partecipare al concorso realizzando un videoclip … Continua a Leggere

Con le radici e le ali: incontri on line per fuorisede

Riprende anche quest’anno l’appuntamento con i lavoratori e gli studenti fuori sede dell’Azione cattolica della diocesi di Nola. Il primo appuntamento si terrà su Google meet il 28 gennaio alle 20:30, con una lectio a cura di don Marco Napolitano. CON LE RADICI E LE ALI- Chiamati a costruire legami significativi, sottolinea l’importanza di vivere … Continua a Leggere

Made in Nola: riparte il MLAC

Uno degli obiettivi che come associazione ci siamo dati alla scorsa assemblea era quello di ricostituire il Movimento Lavoratori diocesano. Il primo passo del Mlac di Nola sarà venerdì 5 febbraio alle 21.00 e vedrà al centro non il “lavoro”, ma i “lavoratori”. Sì, perchè la prima proposta è un incontro rivolto alle tante persone … Continua a Leggere

Il tempo del coraggio – nota in prossimità delle elezioni del 20-21 settembre

elezioni

L’Azione Cattolica diocesana, gli uffici di Pastorale sociale e Salvaguardia del Creato e Caritas propongono una nota per la riflessione in vista delle elezioni amministrative del 20-21 settembre. Hanno sottoscritto il testo numerose aggregazioni laicali: Apostolato della Preghiera, Associazione Medici Cattolici Italiani, Associazione Salesiani Cooperatori, Centro Italiano Femminile, Equipe Notre Dame, Gruppi di Volontariato Vincenziano, … Continua a Leggere

Contagiati di speranza: nuove prospettive per il mondo del lavoro. Il racconto di Pina

mlac

Di seguito vi proponiamo il racconto di Pina Orefice, referente diocesana per il Mlac, Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che questa estate ha partecipato agli incontri nazionali promossi dal  Movimento. “Se normalmente diamo per scontato che l’altro accanto a noi ci ascolti, in piattaforma, durante gli incontri virtuali, spesso abbiamo ripetuto “mi senti?”, “ci sei?”. … Continua a Leggere