Proprio ora germoglia: convegno di inizio anno – I MATERIALI

Il convegno di inizio anno 2025-2026 si terrà il prossimo 28 settembre dalle 15.45 presso il Santuario di Madonna dell’Arco. I lavori muoveranno da una certezza: l’Ac ha qualcosa da dire a tutti e cioè che il Bene esiste ed è già all’opera e abbiamo, quindi, il dovere di accorgercene e comunicare agli altri questa … Continua a Leggere

Facciamoci pane: lettera agli educatori

(Per scaricare la lettera in formato A4:Messaggio educatori weekend 2025) Cari educatori e responsabili di Ac, grazie! Grazie di cuore per quello che fate. Grazie per la vostra passione, per il vostro impegno, la vostra pazienza. Grazie per la vostra generosità e per la vostra dedizione. Passione, impegno, pazienza, generosità, dedizione: se ci pensiamo sono … Continua a Leggere

Candidati alla XVIII assemblea per l’elezione del Consiglio diocesano per il triennio 2024-2027

elezioni

Come da regolamento, pubblichiamo in ordine alfabetico l’elenco delle candidature presentate per l’elezione del Consiglio diocesano per il triennio 2024-2027 che avverrà durante la XVIII Assemblea diocesana.   CANDIDATI SETTORE ADULTI Formisano Vincenzo – parr. S. Francesco d’Assisi, Pomigliano d’Arco Iannicelli Salvatore – parr. S. Maria Assunta in Cielo, Visciano La Marca Marco – parr. … Continua a Leggere

XVIII Assemblea diocesana – Testimoni di tutte le cose da lui compiute

Domenica 28 gennaio 2024 presso il Seminario vescovile di Nola si terrà la XVIII assemblea diocesana elettiva. L’assemblea è un momento fondamentale per la vita dell’associazione perché rappresenta il momento in cui ci ritroviamo insieme per fare discernimento sull’orizzonte che vogliamo darci per il prossimo triennio e rinnovare le responsabilità associative. Possono partecipare all’assemblea con … Continua a Leggere

Adesione 2023-2024: Note tecniche e tempistica

Aderire all’Ac è una scelta di impegno e passione che ciascuno rinnova ogni anno. È il modo in cui tanti uomini, donne, bambini e ragazzi scelgono di vivere appieno la loro vocazione nella Chiesa, a servizio della comunità e del territorio in cui si trovano. Non è una semplice aggregazione: associarsi parla di legami, di … Continua a Leggere