“Senza confini”, estate associativa 2017 – campo Acr, campo unitario, Albania, Amatrice, Terra Santa… e tanto altro!

Ci siamo finalmente con tutti i dettagli relativi all’estate associativa 2017. Andiamo in ordine cronologico… CAMPO ACR (9-14 anni): 17-21 luglio, Sant’Andrea di Conza (AV), regime di autogestione. Costo: 120 euro (trasporto in pullman incluso). I non aderenti verseranno una quota aggiuntiva di 5 euro per l’assicurazione. Previsto un massimo di 5 partecipanti per parrocchia, … Continua a Leggere

L’essenziale e (é) il futuro – Il tempo del discernimento alla XVI Assemblea nazionale

Proverò a raccontare i quattro giorni vissuti a Roma per l’Assemblea nazionale di Ac insieme agli altri amici della presidenza diocesana. Sarebbe impossibile elencare tutte le esperienze vissute con i responsabili e delegati delle diocesi italiane, le tantissime provocazioni e riflessioni offerte dal dialogo incessante e dagli ospiti che hanno accompagnato i lavori assembleari, le … Continua a Leggere

“Io c’ero…” – racconti dal 30 aprile

Raccontare un’esperienza speciale non è mai semplice, una di queste è stata sicuramente quella del 30 Aprile a Roma, in Piazza S. Pietro, per la celebrazione dei 150 anni di Azione Cattolica. Ho avuto il privilegio di vivere questa giornata come delegato alla XVI Assemblea Nazionale di Azione Cattolica; ciò mi ha permesso di guardare … Continua a Leggere

20 maggio, festa ACR & Genitori – le linee guida per il concorso “mostrACi la GIOIA”

Ciao carissimi educ­atori!!! Come ben sapete man­ca ormai poco alla festa Diocesana targa­ta ACR a Lauro del prossimo 20 maggio. Come negli anni sco­rsi, anche quest’anno c’é un CONCORSO che ci accompagnerà in questa giornata. L’­idea è quella di all­estire una MOSTRA in cui esporre le opere d’arte che ogni parrocchia porterà. L’­opera d’arte potrà … Continua a Leggere

Da 150anni e per sempre

Nella storia dell’Azione cattolica gli incontri con il Papa hanno un significato speciale. Mario Fani e Giovanni Acquaderni, i “fondatori” dell’Ac, misero in piedi i primi nuclei giovanili nel 1867-68 proprio per “difendere” il Santo Padre Pio IX. E a ogni pontefice è legata una tappa cruciale dell’associazione. Come dimenticare il “Non abbiamo bisogno” con … Continua a Leggere