Filo rosso: il campo si inserisce nel cammino di preparazione al Sinodo dei vescovi dell’autunno 2018. Metteremo a fuoco alcuni punti del documento preparatorio che interpellano direttamente i giovani e i giovanissimi e che interpellano gli adulti sia come “persone in cammino” sia come “testimoni” per le nuove generazioni. Non è un campo “sui giovani”, ma un campo in cui lavoreremo insieme per costruire una Chiesa a misura di tutte le generazioni e in cui le generazioni si danno una mano a crescere insieme. Il campo è pensato come momento di formazione ma anche di riposo per i partecipanti di tutte le età e anche per le famiglie.
GIOVEDI’ 27 LUGLIO – “Sulle orme del discepolo amato”
8.30: partenza dalle zone in pullman
11.00: arrivo presso il Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso
11.30: visita alla Basilica e celebrazione di accoglienza
13.00: pranzo a sacco e relax
14.00: attività di presentazione dei partecipanti
15.30: spostamento verso Campitello Matese
17.00: sistemazioni negli Hotel
18.00: presentazione del campo
20.00: cena
22.00: festa di benvenuto
23.45: Compieta
VENERDì 28 APRILE
8.30: colazione
9.15: in Assemblea, lodi e introduzione alla mattinata – “Fede e vocazione”
10.00 – 12: laboratori
13.00: pranzo
Tempo libero
16.30: Ripresa in Assemblea – “Il dono del discernimento”
17 – 19: laboratori
19.30: vespri
20.00: cena
22.00: animazione
00.00: compieta
SABATO 29 LUGLIO:
8.30: colazione
9.30: escursione, preghiera e pranzo in alta quota (trasporto in macchina per chi non può sostenere l’escursione)
12.00: celebrazione eucaristica
13.00: pranzo
17.30: Deserto differenziato per età ed adorazione eucaristica. “La vostra gioia sia piena”
19.30: Benedizione eucaristica
21.00: pizza sotto le stelle
22.30: animazione serale
00.00: compieta
DOMENICA 30 LUGLIO
8.30: colazione
9.30: condivisioni intergenerazionali tra gruppi parrocchiali o interparrocchiali
10.30: conclusioni
11.15: celebrazione eucaristica conclusiva e mandato. A seguire pranzo e partenza.