Nella diocesi di Nola ci saranno sette “Chiese giubilari”: Cattedrale di Nola, Santuario della Madonna del Carpinello a Visciano, Santuario di Santa Maria a Parete di Liveri, Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia, Basilica della Madonna della Neve a Torre Annunziata, centro Caritas “san Paolino” di Pomigliano d’Arco e centro Caritas “don Tonino Bello” di San Giuseppe Vesuviano.
Il vescovo ha accompagnato questa notizia con la pubblicazione di un messaggio intitolato “Un nuovo inizio è possibile. Reti di misericordia per il Giubileo della diocesi di Nola”.
La notizia inerente il messaggio – Il testo del messaggio formato Word
Con la scelta di aprire due porte sante nei centri Caritas, la Chiesa di Nola vuole porsi in continuità con la direzione indicata da Papa Francesco il quale, il 18 dicembre prossimo, aprirà la “Porta Santa della Carità” presso l’ostello della Caritas diocesana di Roma.
Ecco dunque il calendario completo delle celebrazioni per l’apertura delle porte sante giubilari della diocesi di Nola:
– sabato 12 dicembre, ore 18.30, Cattedrale di Nola
– domenica 13 dicembre, ore 18, Santurario della Madonna del Carpinello di Visciano
– domenica 13 dicembre, ore 18.30, Santuario di Santa Maria a Parete di Liveri; Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia; Basilica della Madonna della Neve di Torre Annunziata
– sabato 2 gennaio, ore 19.30, centro Caritas “don Tonino Bello” di San Giuseppe Vesuviano
– domenica 3 gennaio, ore 19.30, centro Caritas “san Paolino” di Pomigliano
Le comunità parrocchiali sono chiamate ad una partecipazione di popolo a questi importanti appuntamenti, e a valorizzare in modo particolare il gesto di aprire due porte sante nei centri della Caritas diocesana, luoghi di sofferenza, ascolto e misericordia vissuta.