Parole ambigue – proposta di incontro nella Giornata della Memoria delle vittime delle mafie

Per la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie vogliamo riflettere su quanto riconoscere atteggiamenti mafiosi sia estremamente complesso e spesso sfida la nostra capacità di distinguere ciò che è lecito da ciò che è illecitamente manipolato. Questo avviene perché la mafia non agisce solo attraverso la violenza o … Continua a Leggere

Oltre la comfort zone: farsi “tutto per tutti” – Weekend educatori 2025

Dal 28 al 30 marzo presso l’Oasi di Maria si terrà il weekend responsabili ed educatori che “chiuderà” il percorso di formazione di quest’anno. L’idea alla base del minicampo è che senza una conversione personale tutto ciò che facciamo – anche in relazione all’invito ad andare oltre – è destinato a restare chiacchiere. Infatti, possiamo … Continua a Leggere

Un patto che non conosce confini – Serata di interiorità giovani

“Io vorrei che noi giurassimo un patto che non conosce i confini terreni nei limiti temporali: l’unione nella preghiera” Pier Giorgio Frassati Il 1 marzo 2025, alle ore 20:00 presso le basiliche paleocristiane di Cimitile, i giovani potranno vivere l’esperienza della preghiera in stile Taizé. Un’occasione speciale per vivere un momento di interiorità con uno … Continua a Leggere

Le cose del Padre mio – Incontro per i soci impegnati in politica

Anche quest’anno abbiamo voluto un momento dedicato ai tanti soci che hanno deciso di rendere concrete le tantissime riunioni sul bene comune e che sono impegnati direttamente in politica. Un momento per far sentire loro – indipendentemente dalle scelte di campo – la gratitudine dell’associazione per la loro scelta coraggiosa e per accompagnarli per cercare … Continua a Leggere

Prendi il largo: pellegrini di speranza con PG Frassati – apertivo ag/ga 2025

Quest’anno l’aperitivo giovaniadulti/adultigiovani avrà un ospite speciale: Pier Giorgio Frassati! In vista della canonizzazione (che avverrà durante il Giubileo dei giovani), infatti, la serata sarà dedicata al beato Pier Giorgio. E il Giubileo e la Speranza saranno il filo rosso della serata: Pier Giorgio, infatti, è morto in un anno giubilare (quello del 1925) e … Continua a Leggere