Giovedì 19 dicembre alle ore 20,00 in Seminario ritorna l’attesissima Serata Giovani di quest’anno associativo.
Una proposta che nasce dall’intento di associare formazione, spiritualità e convivialità, dando la possibilità ai giovani di AC della nostra diocesi di ritrovarsi tutti insieme per ampliare così amicizie e conoscenze, alla luce sempre della Parola di Dio.
La serata sarà essenzialmente divisa in due momenti: una prima parte in cui un ospite ci illustrerà il tema della serata e una seconda parte di convivialità, animazione e fraternità.
Il relatore di questa “Serata Giovani” sarà mons. Domenico Battaglia, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti. Un vescovo “fratello maggiore” sempre con lo sguardo rivolto ai deboli e agli emarginati, animatore di molte iniziative sociali sul territorio che generano anche lavoro e vedono i giovani protagonisti.
E’ per questo che vogliamo con lui riflettere su come i giovani possano scoprire la bellezza del donarsi , vivendo un servizio come puro atto d’amore per Gesù Cristo che in quest’anno ci ripeterà più e più volte : “Lo avete fatto a me”.
La riflessione nasce anche dalla lettura dell’ esortazione apostolica post- sinodale di papa Francesco “Christus vivit”, che al numero 31 ci ricorda come Gesù ha deciso di vivere la sua giovinezza: Gesù non illumina voi, giovani, da lontano o dall’esterno, ma partendo dalla sua stessa giovinezza, che egli condivide con voi. È molto importante contemplare il Gesù giovane che ci mostrano i Vangeli, perché Egli è stato veramente uno di voi, e in Lui si possono riconoscere molti aspetti tipici dei cuori giovani. Lo vediamo, ad esempio, nelle seguenti caratteristiche: «Gesù ha avuto una incondizionata fiducia nel Padre, ha curato l’amicizia con i suoi discepoli, e persino nei momenti di crisi vi è rimasto fedele. Ha manifestato una profonda compassione nei confronti dei più deboli, specialmente i poveri, gli ammalati, i peccatori e gli esclusi. Ha avuto il coraggio di affrontare le autorità religiose e politiche del suo tempo; ha fatto l’esperienza di sentirsi incompreso e scartato; ha provato la paura della sofferenza e conosciuto la fragilità della Passione; ha rivolto il proprio sguardo verso il futuro affidandosi alle mani sicure del Padre e alla forza dello Spirito. In Gesù tutti i giovani possono ritrovarsi.
E poi ancora al numero 178 papa Francesco ci ricorda che la vita è adesso e va vissuta fino in fondo, anzi “fino in cima”: Non ci si può aspettare che la missione sia facile e comoda. Alcuni giovani hanno dato la vita pur di non frenare il loro impulso missionario. I Vescovi della Corea si sono espressi così: «Speriamo di poter essere chicchi di grano e strumenti per la salvezza dell’umanità, seguendo l’esempio dei martiri. Anche se la nostra fede è piccola come un granello di senape, Dio la farà crescere e la utilizzerà come strumento per la sua opera di salvezza». Amici, non aspettate fino a domani per collaborare alla trasformazione del mondo con la vostra energia, la vostra audacia e la vostra creatività. La vostra vita non è un “nel frattempo”. Voi siete l’adesso di Dio, che vi vuole fecondi. Perché «è dando che si riceve» e il modo migliore di preparare un buon futuro è vivere bene il presente con dedizione e generosità.
La serata poi, si concluderà con un’appetitosa cena per la quale ciascun giovane verserà una quota di partecipazione di 3 euro, contribuendo responsabilmente alla serata – la restante parte della quota per la cena quest’anno la offre la diocesi 😉
Entro venerdì 13 dicembre ciascuna parrocchia dovrà comunicare ai segretari zonali (prima zona Francesca Franzese, seconda zona Domenico Iovane, terza zona Domenico Sicignano) il numero dei partecipanti alla serata e segnalare eventuali allergie o intolleranze, in modo tale da permettere una buona riuscita dell’organizzazione.
Ciascuna parrocchia raccoglierà le quote dei prenotati (n.b.: dei prenotati, non dei partecipanti) e le consegnerà all’accoglienza (per essere più chiari: siccome cibo e bibite vengono preparati in base al numero dei prenotati, il gruppo parrocchiale si preoccupi di prendere il contributo anche di chi si è prenotato e poi non è venuto).
Vi aspettiamo per trascorrere una piacevole serata insieme.
Per ulteriori informazioni contattate i segretari zonali e i responsabili di settore.
I ZONA- FRANCESCA FRANZESE 3294924607
II ZONA – DOMENICO IOVANE 3386070360
III ZONA – DOMENICO SICIGNANO 3387164582
Ovviamente anche i due vicepresidenti sono disponibili per qualsiasi esigenza:
ANTONELLA TESTA 3398814470
CARMINE MARTIELLO 3336087353